museum-digital
CTRL + Y
en

Not Moving

"I Not Moving sono stati un gruppo rock italiano nato nel 1981 originario di Piacenza, annoverato tra le formazioni più importanti dell'underground italiano degli anni ottanta.

Il nome del gruppo deriva dall'omonimo brano dei DNA di Arto Lindsay, presente sulla compilation del 1978 No New York, fonte di ispirazione del gruppo a inizio carriera.

"La crisi del settimo anno si porta via la più grande rock’n’roll band italiana del decennio. Sette anni di tour, alcol, risate, sputi, pelle, ossa, vomito, dischi, lacrime, sperma e botte da orbi. Sette anni in cui il sogno del rock’n’roll sembra avverarsi (salendo sul palco prima degli stivali di Paul Simonon, Johnny Thunders o Joe Strummer e ottenendo il rispetto di gente come John Peel, Miles Copeland e Jello Biafra) e invece piano piano diventa sempre più lontano, inghiottito da quel buio che ha sempre attratto come un buco nero la band di Piacenza e che tuttavia non le impedì di illuminare di luce sinistra i migliori anni del rock’n’roll italiano, quello che saliva su dalle mutande, non quello intellettuale che cola giù dal cervello e che oggi ci invade come una condanna a morte." (Reverendo Lys)" - (Wikipedia (it) 10.10.2021)

Relationships with persons or entities via objects

(The left column lists the relations of this actor to objects in the right column. In the middle you find other actors in relation to the same objects.)

Was depicted (Actor) Not Moving
Was depicted (Actor) Pankow ()
Was depicted (Actor) Alex Spalck ()
Was depicted (Actor) Massimo Michelotti ()
Was depicted (Actor) Maurizio Fasolo ()